E' passato un anno... e non è stata una passeggiata, quando è nata Carolina, Ginevra aveva solo 17 mesi e gestirle tutte e due insieme così piccole non è stato semplice. Dopo i primi 5 mesi ho cominciato a rilassarmi, Carolina stava seduta e finalmente si passava alle pappe. Ma non dilunghiamoci, questo è il post per le foto della torta di Compleanno DIY, ovvero fatta tutta dalla sottoscritta e visto che ne vado fiera ho deciso di postarle.
martedì 30 aprile 2013
mercoledì 24 aprile 2013
Compliblog Nena Creazioni Handmade
Qualche giorno fa ho partecipato al Compliblog di Nena Creazioni Handmade e.....
Ecco la bellissima spilla che Elena ha creato e che mi ha spedito.
Ed ecco il pacchetto regalo a forma di caramella, che è piaciuto così tanto a mia figlia, che non son riuscita a non fare foto senza includere anche la sua manina.
Grazie ancora Elena per il regalo!
Vi lascio un'altra volta il link al suo blog.
Ho Vinto!!!
Grazie ancora Elena per il regalo!
Vi lascio un'altra volta il link al suo blog.
martedì 23 aprile 2013
10 Semplici Consigli per Diventare una Migliore Blogger Mamma
Sulla scia del precedente post 8 regole per una blogger mamma, ecco i 10 consigli di Jeff Bullas da me rivisitati in versione Blogger Mamma.
Nel 1439 un orafo professionista creò un oggetto che avrebbe rivoluzionato il mondo. Questa invenzione diede una spinta evolutiva sia alla società europea sia a quella mondiale. La macchina che aveva creato si chiamava “pressa da stampa”, e per la prima volta permise la produzione di massa di libri.
sabato 20 aprile 2013
mercoledì 17 aprile 2013
Come funziona il nuovo editor di Blogger
Ieri
sono finalmente riuscita ad inserire il Pin It Button sotto ogni mio
post, perchè dico “finalmente”? Perchè è da qualche giorno che
Blogger ha cambiato la grafica dell'Editor del template, non esiste più il semplice tasto "Espandi modelli widget". Non sono un'esperta di html e quindi ho cercato in rete se qualcuno avesse
trovato le mie stesse difficoltà e avvesse chiesto delucidazioni ad
esperti nel campo.
Devo
dire che ho fatto fatica a trovare qualcuno che spiegasse cosa era
successo e pertanto oggi vorrei condividere ciò che ho trovato e che è stato scritto da
Ernesto Tirinnanzi.
martedì 16 aprile 2013
Condividiamo i nostri pensieri per la tragedia di Boston
- Scrivete sul vostro blog un post con cui mandate il vostro pensiero a Boston
- Inserire nel vostro post il link all'iniziativa così da farla conoscere anche da altri blogger.
powered by inlinkz
A Boston
Ieri
sera era tranquillamente distesa sul divano a riposarmi, avevo da
poco messo a nanna le bimbe e poi arriva una notizia.... Un attentato
sconvolgente alla maratona di Boston. Arrivano i primi video, tutto
quel fumo, la polvere, le persone sconvolte che fuggono senza quasi
capire cosa sta succedendo, il panico. E noi incapaci di dare una
mano, possiamo solo guardare i video, è come stare in panchina e non
poter entrare in campo. Puoi solo sperare, ma sai che altri si sono
fatti male, sai che qualcuno ha voluto far del male.
giovedì 11 aprile 2013
Il passa-Blog di Primavera!
Aderiamo numerosi sarà più facile conoscerci e farci conoscere nello sconfinato mondo dei blog!
mercoledì 10 aprile 2013
I Bambini e la Televisione
Negli ultimi anni sono nati svariati canali
televisivi appositamente creati per la visione dei bambini, questi
canali attraggono i nostri figli come il miele attrae l'orso, ma la
visione di questi canali e l'utilizzo di computer, iPad e iPhone
potrebbe causare danni ai nostri figli?
Purtroppo la risposta è sì, svariati studi hanno
verificato l'esistenza di relazione tra il consumo di mezzi di
comunicazione e lo sviluppo del bambino.
martedì 9 aprile 2013
"Se vuoi che tuo figlio cresca bene, trascorri con lui più tempo, con la metà dei soldi"
"If you want your children to turn out well, spend twice as much time with them, and half as much money"
- Abigail Van Buren
"Se vuoi che tuo figlio cresca bene, passa con lui più tempo, e con meno soldi!"
Quanti di noi possono confutare questa realtà, è certo che se i figli vengono cresciuti con affetto e viene dedicato a loro più tempo e questo tempo è di qualità, allora quasi sicuramente cresceranno bene, nel rispetto delle regole, nel rispetto degli altri e affronteranno lo studio con maggiore voglia e impegno. I bambini nascono senza la percezione di sé, creano la loro immagine in base ai comportamenti che, in primis, hanno i genitori nei loro confronti e la loro autostima si fonda sui primi anni di vita. Autostima che li affincherà per sempre, da piccoli fino a diventare grandi, dai primi banchi di scuola fino all'università, nel mondo del lavoro e della famiglia.
lunedì 8 aprile 2013
Perché insegnare l'educazione ai bimbi?
Ultimamente mi é capitato di soffermarmi a pensare a quale sia il metodo migliore per insegnare ai propri figli l'educazione... Fin da piccolina mi é stato spiegato che l'educazione é il trait d'union tra le persone, ed é questo che vorrei insegnare alle mie bambine. Vorrei che le mie bimbe capissero che l'educazione é fondamentale per integrarsi nella società, anche nelle piccole società dei bambini, come per esempio gli asili, perché spesso quando si parla di bambini cattivi, questi bambini probabilmente sono etichettati come bambini maleducati. Questa etichetta implica la diretta esclusione dei propri figli alla vita sociale tra i bambini, prendiamo ad esempio il nostro asilo sopra citato, il bimbo con cattive maniere viene escluso dai giochi, viene emarginato, viene definito "bullo" e i bambini vengono scoraggiati anche dagli stessi genitori a non coinvolgere il bullo, perchè cattivo e violento. A questo punto cosa rimane da fare a questo bimbo emarginato? Il bimbo farà quello per cui é stato etichettato... farà il bullo, perché solo questo gli rimane.
Insegniamo fin da piccoli ai nostri bimbi, le buone maniere, evitiamo che ci siamo bimbi costretti a fare i bulli, aiutiamo i nostri bimbi a non essere emarginati! Insegniamo le buone maniere, la buona educazione, aiutiamoli a crescere felicemente tra gli altri!
venerdì 5 aprile 2013
Ninna Nanna del Chicco di Caffè
Le mie piccole tutte le sere si addormentano sempre con questa ninna nanna che viene "abilmente" intonata dalla sottoscritta... Io l'ho sentita per la prima volta quando ero incinta di Ginevra e non essendo una gran conoscitrice di ninna nanne cercavo online dei testi da imparare prima del grande evento. Mi ero accorta che faceva parte delle canzoni dello Zecchino d'Oro, ma sinceramente pensavo che fosse una canzone recente e invece pochi giorni fa, navigando di qua e di la, ho scoperto che canto alle mie bimbe una canzone del 12esimo Zecchino d'Oro del 1970! Epoca in cui i miei genitori erano ancora fidanzati.... é proprio vero che le canzoni non passano mai di moda.
La ninna nanna in questione é "Ninna nanna del chicco di caffè" cantata da Barbara Bernardi, magari qualcuno di voi la conosce già, ecco il video del 1970!
Cantatela anche voi ai vostri bimbi, è rilassante e tanto dolce!
La ninna nanna in questione é "Ninna nanna del chicco di caffè" cantata da Barbara Bernardi, magari qualcuno di voi la conosce già, ecco il video del 1970!
Cantatela anche voi ai vostri bimbi, è rilassante e tanto dolce!
mercoledì 3 aprile 2013
Bellissima Giostra Veneziana a Como dal 23 Marzo al 14 Aprile
Ieri papà era a casa, e tra le 1001 cose che abbiamo fatto siamo anche riusciti ad andare a fare una bella passeggiata a Como. Non sapevo che in Via Magistri Cumacini e in Piazza Verdi ci fosse la "Festa di Primavera", ma soprattutto non sapevo che dietro il Duomo era stata installata una bellissima giostra veneziana del '700, con cavalli e carrozze! Ginevra appena l'ha vista ha lanciato uno splendido "Ohhhhhh" e ovviamente ha fatto anche un giretto su un bel cavallo bianco accompagnata dal suo principe papi.
Riporto le iniziative che animeranno la Festa di Primavera di quest'anno:
- Dal 23 marzo al 14 aprile la caratteristica giostra del ’700 sarà posizionata in Piazza Verdi (dietro il Duomo)
- Dal 23 al 30 marzo, in via Rodari 8, presso lo studio del fotografo Francesco Corbetta, sarà allestita la mostra fotografica “Como Città di Luce” che vedrà l’esposizione delle immagini selezionate in occasione del concorso fotografico indetto dalla manifestazione Como Città dei Balocchi XIX edizione.
- Dal 23 marzo al 14 aprile nuova edizione del “Mercatino di Pasqua”, circa una quindicina di artigiani e produttori provenienti dal territorio comasco e non, proporranno il meglio delle loro produzioni.
- Domenica 7 aprile dalle ore 15.00 (e ogni ora) spettacoli di burattini gratuiti proposti dalla compagnia “I Pigliapupazzi”.
Le Paure nei Bambini
Ginevra é entrata nel mondo delle paure, ha paura del buio, dei rumori e del Lupo Nero. E' per questo che oggi pubblico un estratto preso dal libro di Anna Oliviero Ferraris "Psicologia della Paura".
PAURE NEL CORSO DELLA CRESCITA
Contrariamente a un luogo comune piuttosto diffuso, aver paura non è di per sé indice di vigliaccheria. Lo è, semmai, non riuscire a trovare il coraggio di reagire. La paura, come altre emozioni primarie (gioia, tristezza, collera, disgusto, sorpresa) è iscritta nel nostro patrimonio genetico, come in quello di molti altri esseri viventi. Ha il pregio di segnalare i pericoli e di attivare l’organismo. <<Attenzione>> ci dice <<qualcosa o qualcuno sta per farti del male. Se sei abbastanza forte per contrapporti alla minaccia, preparati a lottare. Se il pericolo è troppo per te, cerca di proteggerti>>.
PAURE NEL CORSO DELLA CRESCITA
Contrariamente a un luogo comune piuttosto diffuso, aver paura non è di per sé indice di vigliaccheria. Lo è, semmai, non riuscire a trovare il coraggio di reagire. La paura, come altre emozioni primarie (gioia, tristezza, collera, disgusto, sorpresa) è iscritta nel nostro patrimonio genetico, come in quello di molti altri esseri viventi. Ha il pregio di segnalare i pericoli e di attivare l’organismo. <<Attenzione>> ci dice <<qualcosa o qualcuno sta per farti del male. Se sei abbastanza forte per contrapporti alla minaccia, preparati a lottare. Se il pericolo è troppo per te, cerca di proteggerti>>.
Iscriviti a:
Post (Atom)
La sdraietta, un alleato che non può mancare
Fin dal primo giorno a casa la sdraietta si è rivelata un indispensabile alleato nella gestione quotidiana. La sdraietta ci permette di sis...
-
Ieri sono finalmente riuscita ad inserire il Pin It Button sotto ogni mio post, perchè dico “finalmente”? Perchè è da qualche giorno che...
-
Qualche giorno fa ho letto un commento su Facebook in cui una mia amica diceva che non avrebbe augurato neppure al suo peggior nemico di d...
-
Tutte le volte che andiamo ad una visita di controllo, l'ostetrica consulta il regolo ostetrico, necessario per determinare la data pr...