Una delle preoccupazioni che assillano le neomamme al ritorno dall'ospedale con il loro fagottino è "Sentirò il mio piccolo piangere la notte? Ce la farò a svegliarmi?". D'altronde non siamo abituate a svegliarci in piena notte per il pianto di un bebè e non siamo mai state così stanche da crollare nel sonno. Per fortuna, in questo caso, la tecnologia ci è amica e ci viene incontro, offrendoci i baby monitor.
A cosa servono dunque i baby monitor e quali features offre il mercato?
I baby monitor sono dei dispositivi che ci permettono di tenere sotto controllo il bambino, sia quando è sveglio e gioca in cameretta senza la supervisione di un adulto, sia quando dorme.
Possiamo trovare in vendita prodotti di diverse marche con molteplici funzioni. Proviamo ad analizzarle.


Infine l'ultima novità tecnologica arriva dal mondo degli smartphone che, con il download di un app e l'aggiunta di un'unità di trasmissione (tablet o videocamera), possono ricevere il video del proprio bambino direttamente sullo schermo.
Oltre alle caratteristiche sopra descritte i baby monitor possono essere provvisti di:
- Luce notturna
- Indicatore di temperatura e di umidità
- Riproduzione di messaggi registrati
- Radio
- Trasmissione voce
- Design accattivante
E' importante ricordare che i baby monitor sono consigliati per la
prevenzione della SIDS, la sindrome della morte improvvisa del lattante.
Cosa vi posso dire della mia esperienza diretta? Bhe anch'io ho acquistato un baby monitor, nello specifico ho comprato Angelcare della Foppapedretti, un ottimo prodotto, composto dalle tre unità sopradescritte, completo di luce notturna, indicatore di temperatura e un design, a mio parere, molto carino. Da quando é nata la mia prima figlia lo accendo tutte le notti, non perché non le sento, ma perché così sono sicura di svegliarmi sempre fin dal primo gemito. Con Angelcare in funzione posso permettermi di uscire in giardino a giocare con Ginevra mentre Carolina dorme e rientrare solo per effettiva necessità.
Riassumendo direi che noi mamme abbiamo mille risorse e che, anche se siamo stanche ed assonnate, per il nostro bimbo ci siamo sempre e sempre lo sentiremo, ma se possiamo farci dare una mano da una tecnologia così ben strutturata l'accettiamo volentieri.
Riassumendo direi che noi mamme abbiamo mille risorse e che, anche se siamo stanche ed assonnate, per il nostro bimbo ci siamo sempre e sempre lo sentiremo, ma se possiamo farci dare una mano da una tecnologia così ben strutturata l'accettiamo volentieri.
Nessun commento:
Posta un commento